Nuovo corso di SETTEMBRE 2025

Sebbene il contatto “di persona” a scuola sia preferibile, il corso è studiato per poter essere seguito anche interamente online. Questo vi da la possibilità di intervenire ed interagire con tutti gli altri ed ovviamente con l’insegnante. Quindi potete seguire e completare il corso anche non vivendo a Roma.

Il corso di cinese dura in totale 36 ore, divise in 12 settimane al costo di 350€ non incluso il costo di iscrizione*

inizia nell’ultima settimana di settembre 2025

I 60€ di iscrizione includono anche i libri di testo, il quaderno, una matita, la gomma e una borsa per libri e materiali.

Per gli studenti che hanno già seguito il corso al TCML di Roma, il costo non cambierà.

Prima del corso nel giorno 13 di settembre vi sarà un Open Day con una lezione di prova.

Durante il corso sono previste una lezione di cucina e lezioni di calligrafia, musica e rito del tè.

Incluso nel corso vi sarà il nostro supporto per per richiedere la borsa di studio il cosidetto MOE scholarship

L'indirizzo è Via Anastasio II 102, primo piano.

Queste le coordinate bancarie per il pagamento

Banca Lazio Nord Cred, Coop.

Associazione Culturale Taiwanesi in Italia

IBAN: IT20R0893138950000040030857

Un Caro Saluto e a presto

Qui sotto il link al modulo di iscrizione

〰️

Qui sotto il link al modulo di iscrizione 〰️

Dettagli sui corsi

Ogni settimana di questa sessione vedrà lezioni in giorni ancora da stabilire e la possibilità di seguire le lezioni perse online sul nostro canale youtube.

L'orario delle lezioni online può essere adattato.

Inoltre, offriamo gratuitamente ulteriori opportunità per gli studenti che desiderano migliorare le proprie competenze orali, con lezioni individuali (o in coppia) con un insegnante tirocinante di Taiwan.

Da aggiungere al vostro corso

〰️

Da aggiungere al vostro corso 〰️

L'opportunità di fare pratica di conversazione uno a uno in totale di 12 ore.

Su richiesta vi offriamo la possibilità di avere una integrazione GRATUITA di ulteriori 12 ore di contatto diretto con studenti tirocinanti di alcune università di Taiwan, specializzati nell'insegnamento del "Cinese come lingua straniera"